
L’Unità Operativa di dermatologia ha organizzato con il supporto della “Fondation Eczéma” una giornata dedicata ai pazienti affetti da dermatite atopica e ittiosi e ai loro familiari.
Lo scopo era quello di ascoltare i pazienti e i genitori in un contesto diverso da quello ospedaliero per consentire loro di esprimere liberamente le difficoltà che riscontrano quotidianamente nella gestione della patologia e nell’integrazione nella società.
Hanno partecipato sessanta persone tra bambini e genitori. Erano ugualmente rappresentate le due malattie. Tra esse, la Presidentessa dell'Unione Italiana Ittiosi.
Numerosi genitori e pazienti hanno presentato delle testimonianze del proprio vissuto, evidenziando varie difficoltà, ma anche il coraggio con cui tentano di sormontarle, senza trascurare o ignorare i momenti di disperazione che sono inevitabili.
![]() | ![]() |
Il Direttore Sanitario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Dott. Massimiliano Raponi e Hélène Passerrini hanno dato il benvenuto ai partecipanti rispettivamente da parte dell’Ospedale e della Fondation.
A rispondere ai dubbi erano presenti pediatri di famiglia, dermatologi, allergologo, genetista clinico e di laboratorio, psicologo, assistente sociale e assistente ludico.
Sono state inoltre illustrate le varie iniziative che porta avanti l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù a favore di questi pazienti quali l’educazione terapeutica e le tecniche di distrazione del prurito, ausili indispensabili per il percorso terapeutico dei pazienti affetti da queste due patologie.